![]()
Alcuni anni dopo
Baccofurore Amalficoast – Albergo dipinto & Hostaria di Domenico Bacco Avevo lasciato la gustosa cucina mediterranea della signora Erminia un piovoso novembre del 2018 … […]

Menu del Buon Ricordo
La memoria del gusto consente il Buon Ricordo di sapori altrimenti sbiaditi, sgualciti, appena abbozzati se non addirittura estinti, smarriti, perduti.E’ bello vagare fra i […]

Gift card
Un regalo indimenticabile, un’idea unica e originale per un dono di gran classe.I nostri “Gift Voucher” possono essere prenotati e personalizzati a vostro piacimento e […]

Scuola di cucina
Un vecchio assunto ricorda una grande verità: “La cucina è fatta di primi piatti”. Percorrendo l’Italia in lungo e in largo si passa dai cappelletti, […]

Ciaciarella
20mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie
![]()
La sicura identità di Bacco a Furore
Pietro Cuomo – simpatia istintiva, tanto garbo e tanta modestia, in un mondo di chef quantomai sicuri della loro genialità – ha origini che oscillano […]
![]()
Buon Ricordo… prossimo venturo
(…) Ai fornelli: Erminia Cuomo e Antonio Balestrieri. A tavola: la pasta al ferretto tanto amata dall’attrice Anna Magnani. Con dadolata di pesce spada affumicato, […]

Maliziusella
23mqSituata al secondo pianoAmpio bagno, doppio lavandino, box doccia con sistema wellnessSaunaBalconcino attrezzato con tavolino e sedie

Nammuratella
28mqSituata al secondo pianoAmpio bagno, doppio lavandino, box doccia con sistema wellnessVasca idromassaggio jacuzzi “vista mare”Balconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e […]

Maruzzella
23mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

Suspiratella
24mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

Scugnizzella
21mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

Nannarella
24mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

Cerasella
20mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

Pupatella
23mqSituata al primo pianoAmpio bagno con box docciaBalconcino panoramico con vista sul mediterraneo, attrezzato con tavolino e sedie

‘A menesta ‘mmaretata
Appellativo ricorrente per noi Napoletani è “magnamaccarune”. Eppure nei secoli che hanno preceduto l’ingresso trionfale della pasta nella nostra cucina eravamo famosi come “mangiafoglie”, in […]

La Zuppa regina della Cucina
Sono davvero tanti i modi di cucinare le vivande, ma non tutti possono essere considerati esenti da critiche.Quando si butta via il liquido di cottura […]

Ferrazzuoli alla Nannarella
Correva l’anno 1947 Anna quando Magnani e Roberto Rossellini, innamorati, vennero a girare in Costa Amalfi, fra Maiori e Furore, il secondo episodio, intitolato “I […]

Cicale di Furore
Un prodotto che nasce da un miscuglio di arti sapienti e di tradizione è molto più di un alimenti genuino: porta dentro di sé la […]

‘Ndunderi di Minori
Col nome di ‘ndunderi si indica un tipo di pasta fatta a mano tipica di Minori, in provincia di Salerno. La ricetta degli ‘ndunderi, utilizzati […]

Totani alla volpe pescatrice
Ignoto l’autore, incerta la provenienza, assai intrigante l’immagine, il bassorilievo in marmo posto sulla porta del campanile della Chiesa madre di Positano rappresenta la sintesi […]

Vermecielle cu’ e Vongole
L’ antica “Trattoria Bacco”di Furore, aperta nel 1927 da nostro nonno Raffaele Ferraioli, prepara i “Vermicelli ( e non gli Spaghetti!) a vongole” fin dalla […]
![]()
The Best Restaurants Near Pompeii
Today it is one of the best-preserved archaeological sites in the world and it still maintains a never-waning beauty which attracts millions of tourists every […]
![]()
Cuochi d’artificio
Incredibile, ma vero! Ai giorni nostri il primo requisito richiesto a uno Chef de cuisine non è tanto il saper stare ai fornelli e il […]
![]()
La promessa di felicità
“La bellezza è una promessa di felicità”, ammoniva Stendhal. E’ l’atmosfera che si sprigiona dalla terra, dai segni impressi dal tempo, dalla luce che invade […]
![]()
Terra di passioni estreme
Quando Furore scende sulla Costa si scopre la meraviglia di un piccolo Fiordo, nel quale il mare trascende in un colloquio intimo e sensuale con […]
![]()
Tu che vieni da lontano
Ci sono luoghi che potremmo definire anarchici, per i quali nessuna regola vale. Uno di questi è il Fiordo di Furore. Un nome capace di […]
![]()
Io e il vino
Il vino entra in noi perché lo beviamo,ma siamo noi a dover entrare in lui per capirlo, ascoltare il canto d’amore della terra verso il […]
![]()
Musica d’ali
Il Fiordo di Furore: una soave luce d’onde fra rocce arcigne.Una forra odorosa di ragia e di fragaglie.Sono cresciute smilze le case del borgo:un pugno […]
![]()
L’orgoglio di essere Napoletani
Nel suo libro “Vieni con me”, Roberto Saviano elenca le ragioni per le quali, nonostante tutto, vale la pena di vivere. Io ho predisposto un […]

Raffaele Viviani
P’ Agerola saglienno d’ ‘a Custiera,‘nfilata ‘int’ ‘a Balilla, dolce Amore,te porto ‘na dummeneca a Furore.Paesiello ‘e monte, appiso ‘ncopp’ ‘o mare,llà ‘nce sta Bacco, […]
![]()
Bacco, le Menadi e la Terra Furoris
Salvato da sua madre Rea, Zeus evita il triste destino di essere divorato dal padre Crono e con l’aiuto dei Ciclopi addirittura lo spodesta. Poi […]
![]()
Il fascino dei muri parlanti
In principio furono i muri d’autore, piuttosto contestati, non da tutti accettati, nè capiti. Lo scemo del villaggio andava in giro a diffondere giudizi a suo modo […]
![]()
Una notte lontana
Furore. Qui il paese te lo devi cercare. Lo trovi a fatica, se lo trovi. Uno sparso abitato, disseminato lungo i tornanti di una strada, […]
![]()
L’uomo fece il vino
Bevi, non per sete ma per sfizio, per gioco, per gusto, per divertimento. Bevi, per fantasticare, guardare alla vita, vedere com’è e come potrebbe essere. […]
![]()
Gli anni del cinema
Correva l’anno 1946 quando nel Fiordo il regista cinematografico Gianni Franciolini venne a girare “Notte di Tempesta” con Marina Berti, allora giovanissima e alle prime […]
![]()
Linee del drago a Furore
L’ubicazione e la forma stessa di un paese sono fattori determinanti per il benessere fisico e spirituale di chi vi abita o vi si reca […]
![]()
Siamo cresciuti insieme
Siamo cresciuti insieme, Furore e io. Sia pure con un comprensibile diverso destino. Io verso stagioni sempre più gravose e grigie, il paese nel solco […]
![]()
Elogio del Sedano
In napoletano è chiamato “accio”, vocabolo derivante dal latino “ apium” e che conferma la regola fonetica che vede la “p” seguita da due vocali […]
![]()
Nannarè, mezza porzione!
Correva l’anno 1948: Anna Magnani e Roberto Rossellini giravano al Fiordo “Il miracolo”, secondo episodio del film L’Amore e, spesso di sera salivano al paese […]

Fiordo di Furore
Ogni anno la Costiera Amalfitana è presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo. Da Vietri a Positano scelgono la loro spiaggia preferita, spesso […]

Escursioni in barca
Presso il nostro albergo è possibile prenotare visite guidate delle cale, baie e fiordi della Costiera Amalfitana; gite ed escursioni in imbarcazioni charter dirette all’isola di […]

Sentiero degli Dei
Per un’escursione ottimale si consiglia di svolgere il percorso partendo dall’alto verso il basso: in particolare la lunga passeggiata inizia da Agerola, dalla frazione di […]

Sentiero dell’Amore
Il percorso è breve ma intenso.Parte dalla contrada di S. Elia a Furore, in Costiera Amalfitana, e procede per 500 metri in quota. Apre il […]

Trekking
Sentiero della volpe pescatrice Tra le escursioni da fare vi consigliamo questa piuttosto breve che parte dalla chiesa di S. Elia a Furore, in Piazza […]

Furore
Furore, il paese che non c’e’, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a […]

Paestum
Paestum è uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Qui nacque nel VII secolo a.C. la città greca chiamata “Poseidones”che divenne un ricco ed importante […]

Procida
Terra Murata È in salita la strada che conduce alla Terra Murata. Una salita che i procidani ancora percepiscono come ispida e malinconica. Lassù, nel punto […]

Pompei
Pompei è ancora oggi uno dei siti archeologici più visitati del mondo, che attrae soprattutto per la riscoperta degli antichi resti dell’Impero Romano. La città […]

Salerno
Salerno si trova tra la costiera amalfitana (ad ovest) e la piana del Sele (ad est) in splendida posizione tra mari e monti. Il simbolo […]

Napoli
Una città unica, speciale, conosciuta in tutto il mondo per il calore e l’allegria della gente. È una delle più antiche città d’Europa, fondata nel […]

Vesuvio
ll Vesuvio è il simbolo di Napoli, meta escursionista più visitata ogni anno e uno dei più grandi vulcani attivi del mondo.L’imponente montagna vulcanica, che […]
![]()
DA NOI
Da noi l’ultima vocale non si pronuncia, le parole restano sospese.L’inverno è vierno. Il resto è ‘a stagione.Prima e dopo sono primma e doppo,hanno più […]

Volo dell’angelo – Furore
La Zip Line è un impianto ludico-sportivo che utilizza un grosso cavo d’acciaio per trasportare persone da due luoghi tra loro a diversa altezza.Questa Zip […]

Serenata a Furore
Chi fa ammore venesse a Furore,‘o paese cchiù bello sta ccà,addo ‘o mare se sposa cu ‘o cieloe d’ ‘o sole se fa accarezzà…Emozionarsi nel […]

Wine Tour
Degustazione vini delle “Cantine Marisa Cuomo”Visita guidata della durata di 1 ora. Da 2 a 30 partecipanti.Dal Lunedì al Sabato 09.00 – 13.00 / 15.00 […]

I sentieri di Furore
Sentiero di Abu Tabela Pino > San Lazzaro di Agerola – Percorrenza 50 minuti ca. Dalla zona pino a San Lazzaro conducendo il viaggiatore su […]

Ravello
Le terrazze di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, dalle quali è possibile ammirare un panorama mozzafiato, incantarono Greta Garbo e Wagner, in onore del quale, […]

Sorrento
Il punto estremo della Penisola Sorrentina è Punta Campanella con la sua riserva marina, dalla quale è possibile osservare distintamente l’isola di Capri. L’ossatura della costa è […]

Amalfi
L”Amalfi Drive” è uno dei percorsi più spettacolari d’Europa perché attraversa scenari di incomparabile bellezza.Si parte da Sorrento attraversando paesaggi mozzafiato a picco sul mare.Si […]

Donna Erminia
Secondogenita di ben tredici fratelli e sorelle, ha svolto fin dalla più tenera età il ruolo di regina dei fornelli, imparando a cucinare per la […]
![]()
Furore, il volo da monte a mare
Volare da monte a mare avendo il piacere di ammirare il paesaggio grazie alla Zip-line, un percorso aereo lungo un cavo d’acciaio con una speciale carrucola, […]
![]()
Hostaria Baccofurore 1930
A distanza di oltre novant’anni possiamo affermare, non senza una punta di orgoglio, che il segreto di Bacco è nell’aver saputo tramandare per generazioni un […]
![]()
A menesta ‘mmaretata (La minestra maritata)
“Piatto monumento della nostra gastronomia più autentica, ci spiegano, la minestra maritata, discende dalla olla potrida spagnola, meglio nota nel ‘600 come “pignato grasso” e […]
![]()
Festival degli artisti del gusto 2020
Ritorna più sentito che mai, martedì 8 settembre ore 20.00 a Napoli presso i giardini di Villa Diamante il “Festival degli Artisti del gusto”. Evento […]
![]()
Furore, i 90 anni dell’Hostaria di Bacco
Pe’ cient’ate anne! Cu ‘na bona ciorta e ‘na bona salute!”. E’ questo il messaggio augurale, rigorosamente in vernacolo, che teniamo a rivolgere all’antica Hostaria […]